L’ATTIVITÀ NOMOFILATTICA DEL CONSIGLIO DI STATO X ed.
€58.00Editore: Direkta
Autori: Stefano Toschei
Data di Pubblicazione: Settembre 2022
ISBN: 978-88-88841-26-7
Pagine: 558
Area di interesse: Consiglio di Stato
Tipologia: Concorsi pubbliciL’ATTIVITÀ NOMOFILATTICA DEL CONSIGLIO DI STATO IX ed.
€53.00Editore: Direkta
Autori: Stefano Toschei
Data di Pubblicazione: Luglio 2021
ISBN: 978-88-88841-30-4
Pagine: 734
Area di interesse: Consiglio di Stato
Tipologia: Concorsi pubbliciCodice Contabilità Pubblica
€98.50- Editore: Direkta
- Autori: Francesco Antonino Cancilla e Mauro Orefice
- Data di Pubblicazione: Agosto 2021
- ISBN: 88841.27.4
- Pagine: TOMO I Pag. 1095 – Tomo II Pag. 329
- Formato: Due Tomi
Area di interesse: Contabilità Pubblica
Tipologia: Concorsi pubbliciI diritti nel turismo
€34.50Editore: Direkta
Autori: Lucia Cammarota
Data di Pubblicazione: Ottobre 2020
ISBN: 978-88-88841-31-1
Pagine: 381
Area di interesse: Turismo
Tipologia: DirittoAttività Nomofilattica del Consiglio di Stato VIII Ed.
€56.00Editore: Direkta
Autori: Stefano Toschei
Data di Pubblicazione: Settembre 2020
ISBN: 978-88-88841-23-6
Pagine: 1046
Area di interesse: Consiglio di Stato
Tipologia: Concorsi pubbliciLe società a partecipazione pubblica
€22.50Editore: Direkta
Autori: Francesco Antonino Cancilla
Data di Pubblicazione: Luglio 2019
ISBN: 9788888841199
Area di interesse: Diritto Societario
Tipologia: Concorsi pubbliciIl Reddito di Cittadinanza
€22.50Editore: Direkta
Autori: Lucia Cammarota
ISBN: 978-88-88841-18-2
Pagine: 282
Area di interesse: Reddito di Cittadinanza
Tipologia: Concorsi pubbliciAttività Nomofilattica del Consiglio di Stato VII Ed.
€45.00Commentario alle sentenze dell’Adunanza plenaria pubblicate nel 2017
ISBN 978-88-88841-17-5
A cura di Stefano ToscheiDiritto Civile Pubblico V Ed.
€70.00A cura di GianPiero Paolo CirilloTesto di grande attualità su temi, trattati in maniera unitaria e trasversale, di Diritto Civile e Diritto Amministrativo, rispondenti allo sviluppo della legislazione e della giurisprudenza degli ultimi anni.Giunto alla V edizione, il libro, oltre a contenere parti completamente nuove, è stato interamente aggiornato, anche con l’ausilio di alcuni dei migliori allievi dell’autore, molti dei quali nel frattempo divenuti magistrati..
Lezioni di Diritto Civile Pubblico, non è stato concepito come un normale manuale di diritto , bensì come testo di approfondimenti monotematici di Diritto Civile e di Diritto Amministrativo, sostanziale e processuale, privilegiando quei temi che più di altri hanno subito o stanno subendo trasformazioni profonde nei due grandi settori del diritto.
Il testo offre una nuova realtà, ossia la possibilità di disegnare un nuovo diritto comune, che non è più il Diritto Civile classico, bensì il Diritto Civile così come risulta trasformato nel suo tentativo di riscrivere il Diritto Amministrativo.
E’ un testo prezioso e fondamentale per tutti coloro che sono impegnati nello studio per sostenere prove concorsuali quali:
– Referendario di TAR, Referendario della Corte dei Conti, Magistratura Ordinaria, Dirigenti della Pubblica Amministrazione
Il testo è stato realizzato nel corso degli anni dal Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Prof. G.P. Cirillo, che, all’originaria formazione civilistica, ha aggiunto la quasi trentennale esperienza di giudice amministrativo. Allievo di P. Rescigno, G. Capozzi e M. S. Giannini è Autore di molte pubblicazioni sia di Diritto Civile sia di Diritto Amministrativo, sostanziale e processuale.
L’attività Nomofilattica del Consiglio di Stato VI Ed.
€49.50Commentario alle sentenze dell’Adunanza plenaria pubblicate nel 2016
A cura di Stefano Toschei
La crisi del debito sovrano, i grandi processi migratori e la pletora di questioni scaturenti dalla globalizzazione pongono al centro degli ordinamenti nazionali e sovranazionali l’esigenza di un dialogo teso ad affermare una nuova dinamica giuridica del diritto amministrativo.
In passato si è fatto richiamo alla crisi dello Stato, oggetto di rilevanti studi condotti da attenta dottrina (su tutti Santi Romano), ma oggi occorre prendere le masse dai principi generali. Si conferma, perciò, il nuovo ruolo del diritto amministrativo già in nuce nei brillanti studi di illustri Autori (quali Santi Romani, Massimo Severo Giannini e Aldo Maria Sandulli).
Fondamentale è in tal senso il ruolo del Consiglio di Stato.
Esso è significativo alla luce del concetto stesso di nomofilachia che letteralmente significa attività di difesa del diritto ovvero di conservazione dell’esistente giuridico (Serena Oggianu).
La funzione nomofilattica spetta, infatti, alle Corti Supreme ed in particolare per quel che attiene la giurisdizione amministrativa, ai sensi dell’art. 99 del Codice del processo amministrativo, all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.Il presente volume, pertanto, intende assumere le vesti di ausilio per gli operatori del diritto (magistrati, avvocati e studiosi) che vogliono approfondire l’attività della giurisdizione amministrativa nella sua più alta espressione.
Gli Atti della Corte dei Conti | II Edizione
€44.00Editore: Direkta
Autori: Mauro Orefice
Data di Pubblicazione: Marzo 2017
ISBN: 978-88-88841-20-5
Pagine: 234
Area di interesse: Corte dei Conti
Tipologia: Concorsi pubbliciL’attività Nomofilattica del Consiglio di Stato V Ed.
€72.00Commentario alle sentenze dell’Adunanza plenaria pubblicate nel 2014 e nel 2015
A cura di Stefano Toschei
con la prefazione di Maria Alessandra Sandulli
Data pubblicazione: Giugno 2016
ISBN 978-88-88841-25-0
Euro 72,00
La crisi del debito sovrano, i grandi processi migratori e tutta la pletora di questioni scaturenti dalla globalizzazione pongono al centro degli ordinamenti nazionali e sovranazionali l’esigenza di un dialogo teso ad affermare una nuova dinamica giuridica del diritto amministrativo.
Se tali problematicità inerenti gli ordinamenti evocano i brillanti studi di illustri Autori (quali Santi Romano, Massimo Severo Giannini e Aldo Maria Sandulli), al contempo richiamano l’attenzione sulla nuova veste assunta dal diritto amministrativo.
Un ramo del diritto positivo che palesa la propria attitudine ad evolversi continuamente alla luce delle esigenze più attuali e dei tradizionali pilastri istituzionali che notoriamente si compendiano nello Stato, nel potere pubblico e nel giudice speciale.
A ciò si aggiunga come, dinanzi all’attuale processo di fibrillazione normativa e di crisi della pubblica amministrazione, emerge con nettezza il valore della funzione nomofilattica. Questa funzione spetta alle Corti Supreme ed in particolare per quel che attiene la giurisdizione amministrativa, ai sensi dell’art. 99 del Codice del processo amministrativo, all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.
Il presente volume, pertanto, intende assumere le vesti di ausilio per gli operatori del diritto (magistrati, avvocati, e studiosi) che vogliano approfondire l’attività della giurisdizione amministrativa nella sua più alta espressione.
L’attività Nomofilattica del Consiglio di Stato IV Ed.
€48.00Commentario alle sentenze dell’Adunanza plenaria pubblicate nel 2013
La crisi del debito sovrano, i grandi processi migratori e tutta la pletora di questioni scaturenti dalla globalizzazione pongono al centro degli ordinamenti nazionali e sovranazionali l’esigenza di un dialogo teso ad affermare una nuova dinamica giuridica del diritto amministrativo.
Se tali problematicità inerenti gli ordinamenti evocano i brillanti studi di illustri Autori (quali Santi Romano, Massimo Severo Giannini e Aldo Maria Sandulli), al contempo richiamano l’attenzione sulla nuova veste assunta dal diritto amministrativo.
Un ramo del diritto positivo che palesa la propria attitudine ad evolversi continuamente alla luce delle esigenze più attuali e dei tradizionali pilastri istituzionali che notoriamente si compendiano nello Stato, nel potere pubblico e nel giudice speciale.
A ciò si aggiunga come, dinanzi all’attuale processo di fibrillazione normativa e di crisi della pubblica amministrazione, emerge con nettezza il valore della funzione nomofilattica. Questa funzione spetta alle Corti Supreme ed in particolare per quel che attiene la giurisdizione amministrativa, ai sensi dell’art. 99 del Codice del processo amministrativo, all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.
Il presente volume, pertanto, intende assumere le vesti di ausilio per gli operatori del diritto (magistrati, avvocati, e studiosi) che vogliano approfondire l’attività della giurisdizione amministrativa nella sua più alta espressione.
Manuale del Difensore Tributario
€38.50Editore: Direkta
Autori: Giovambattista Palumbo
Data di Pubblicazione: Gennaio 2016
ISBN: 9788888841328
Area di interesse: Diritto
Tipologia: Concorsi pubblici