Comunicazione e Public Speaking
Programma
Comunicare in pubblico è un’abilità che può essere acquisita e perfezionata imparando a gestire gli strumenti verbali e non verbali a nostra disposizione. E’ una competenza cruciale per assicurare una performance di qualità ed efficacia.
- Introduzione alla comunicazione, negoziazione e persuasione
- Imparare a parlare in pubblico efficacemente
- Sviluppare le giuste leve comunicative
- Sper utilizzare la comunicazione per consolidare la propria immagine pubblica e professionale
- Preparare, costruire e presentare un discorso in modo efficace
- Gestire le proprie emozioni, contenuti, strumenti di comunicazione verbale, paraverbale, non verbale
Il seminario è rivolto a coloro che hanno continui contatti con il pubblico e a professionisti dirigenti e quadri che dedicano parte del loro tempo a fare presentazioni a platee medio-grandi.
- Elementi base di comunicazione, negoziazione, persuasione
- Perché e per chi si parla in pubblico (definire gli obiettivi)
- Pianificare ed organizzare il tempo dell’intervento
- Come funziona l’attenzione e la sua perdita
- Preparare il materiale (se necessario)
- Come utilizzare il corpo e il movimento
- L’apertura: come conquistare l’attenzione
- Contenuto: trattenere l’attenzione
- Gestire le domande
- Conclusione: lasciare che le proprie parole seguano a casa l’audience
- Saper gestire ed utilizzare le emozioni
- Gestire il feedback
Durata: 2 giornate di formazione in aula.
Modalità didattica: corso frontale basato su un approccio laboratoriale coinvolgente e proattivo, focalizzato sul contesto teorico ma, soprattutto, sull’aspetto pratico della formazione
Dove
Roma, Hotel Nord Nuova Roma, Via G. Amendola n.3
Docente
Michele Petrocelli
Professore di Economia politica ed Economia Monetaria e Direttore del Master in Marketing Management presso l’Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma
Già Associate Professor presso la School of Economics – Marconi International University -Miami (FL,USA).
Esperto Erickson nei processi di apprendimento e nella Didattica delle Emozioni
Autore di numerose pubblicazioni in temi economici, sulla competitività, l’apprendimento organizzativo e sulla formazione innovativa.
Ha realizzato numerosi prodotti formativi innovativi e simulazioni.